- Home
- About us
-
Our work
- Elections
- Civil society
- Rule of law
- Democratic governance
- Legislative support
- Freedom of religion or belief
- Freedom of peaceful assembly
- Gender-based violence
- Human rights defenders
- Human rights and new technologies
- Human rights and gender-responsive security sector
- Human rights and anti-terrorism
- Migration and freedom of movement
- National human rights institutions
- Torture
- Trafficking in human beings
- Hate crime
- People with disabilities
- Racism, xenophobia and discrimination
- Roma and Sinti
- Gender equality
- Special meetings
- News
- Events
- Resources
Press release
L’ ODIHR monitora le elezioni legislative in Italia
- Date:
- Place:
- WARSAW
- Source:
- OSCE Office for Democratic Institutions and Human Rights
- Fields of work:
- Elezioni
Varsavia 13 Marzo 2006 – Su invito del Ministero degli Affari Esteri Italiano l’ufficio dell’OSCE per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani (ODIHR), basato a Varsavia, ha inviato in Italia una missione per monitoraggio delle prossime elezioni parlamentari del 9 – 10 aprile. Un recente cambiamento legislativo ha reso possibile la presenza di osservatori elettorali internazionali in Italia.
Un team di esperti elettorali, provenienti da 9 stati membri dell’OSCE, guidati da Peter Eicher (USA) esaminerà l’applicazione del sistema elettorale introdotto dal parlamento italiano lo scorso Dicembre 2005. La missione si occuperà, anche, del monitoraggio delle maggiori emittenti pubbliche e private. Gli esperti analizzeranno la legislazione elettorale, seguiranno la campagna elettorale e osserveranno il lavoro dell’amministrazione elettorale a livello centrale e periferico, nonché eventuali ricorsi ed istanze.
Non è prevista un osservazione sistematica su larga scala dei giorni delle elezioni. Un rapporto finale con raccomandazioni sull’esito del monitoraggio sarà reso pubblico entro sei settimane dopo le elezioni.