- Home
- About us
-
Our work
- Elections
- Civil society
- Rule of law
- Democratic governance
- Legislative support
- Freedom of religion or belief
- Freedom of peaceful assembly
- Gender-based violence
- Human rights defenders
- Human rights and new technologies
- Human rights and gender-responsive security sector
- Human rights and anti-terrorism
- Migration and freedom of movement
- National human rights institutions
- Torture
- Trafficking in human beings
- Hate crime
- People with disabilities
- Racism, xenophobia and discrimination
- Roma and Sinti
- Gender equality
- Special meetings
- News
- Events
- Resources
Guide / manual / handbook
Perseguire Giudizialmente i Crimini d’Odio. Una guida pratica
Perseguire Giudizialmente i Crimini D’odio: Una Guida Pratica” è stato scritto in collaborazione con l’Associazione Internazionale dei Pubblici Ministeri (IAP) allo scopo di migliorare le tecniche di investigazione e di contrasto ai crimini ispirati dall’odio in tutta l’area OSCE. La guida concerne differenti ordinamenti giuridici e quadri normativi ed è complementare al programma ODIHR di formazione dei pubblici ministeri, PAHCT (Prosecutors and Hate Crime Training). Lo scopo di questa guida è spiegare l’impatto dei crimini ispirati dall’odio sottolineando le loro caratteristiche specifiche in rapporto ad altri crimini. La guida introduce i problemi principali che i pubblici ministeri possono incontrare quando si occupano di questi crimini, ponendo un accento particolare sulla necessità di provare la motivazione fondata sul pregiudizio, che è elemento distintivo dei crimini motivati dall’odio.
- Date:
- Source:
- OSCE Office for Democratic Institutions and Human Rights
- Publisher:
- Organization for Security and Co-operation in Europe
- Our work:
- Tolleranza e non discriminazione